[:it]

Installazioni, visite, incontri e le storie dei nostri clienti, direttamente dal campo!
[:it]Bluleaf e Netsens per Kosagri: al via una nuova avventura![:en]Bluleaf and Netsens for Kosagri: a new adventure starts today![:]
[:it]Prende in questi giorni il via, l'implementazione del progetto KOSAGRI che vede la partecipazione attiva di Bluleaf® e Netsens. Proprio in queste ore, infatti, il nostro Team si trova a Orahovac, distretto di Prizren esportando per la prima volta la tecnologia...
Sempreverde e Bluleaf®: l’innovazione al servizio delle colture tradizionali della nostra terra
[:it]La tradizione agricola pugliese ha radici antiche e salde in questa florida terra. Molte sono le famiglie che hanno tramandato di generazione in generazione, terre, conoscenza e tecniche colturali.[:]
[:it]Agricoltura, incentivi a chi sperimenta in team[:en]Agriculture, incentives for trial teams[:]
[:it] Tra le nuove misure varate dall'Unione europea c'è anche quella per finanziare gruppi di ricerca applicata per l'innovazione in agricoltura. Si chiama "PEI" ma si legge "Partenariato europeo per l'innovazione". Annunciato dalla Commissione europea come la vera...
[:it]“Innovazione, sostenibilità e internazionalizzazione”: l’agricoltura guarda al futuro[:en]Innovation, sustainability and internationalization: agriculture looks forward![:]
[:it] 50 miliardi di euro, di cui 35 all’export: tanto vale l’agroalimentare italiano. Patrimonio economico, professionale, ambientale ed umano che nasce da un’agricoltura sempre più multifunzionale, che si ritroverà a Verona per l’edizione n. 111 di Fieragricola...
Innovazione e sostenibilità : la nuova agricoltura
[:it] 50 miliardi di euro, di cui 35 all’export: tanto vale l’agroalimentare italiano. Patrimonio economico, professionale, ambientale ed umano che nasce da un’agricoltura sempre più multifunzionale, che si ritroverà a Verona per l’edizione n. 111 di Fieragricola...
[:it]Bluleaf: come risparmiare acqua in agricoltura[:en]Blueleaf: Saving Water in Agricolture[:]
[:it] Comune ma preziosissima, l’acqua è essenziale per la vita umana. Se è vero che il pianeta Terra è ricoperto da acqua per oltre il 70%, è però altrettanto vero che è molto esigua la percentuale di questa risorsa di cui possiamo disporre per la nostra vita. Solo...
Bluleaf ®: come risparmiare acqua in agricoltura
[:it] Comune ma preziosissima, l’acqua è essenziale per la vita umana. Se è vero che il pianeta Terra è ricoperto da acqua per oltre il 70%, è però altrettanto vero che è molto esigua la percentuale di questa risorsa di cui possiamo disporre per la nostra vita. Solo...
[:it]10-14 settembre 2013 – Convegno CIGR IAM-B[:en]10-14 September 2013- Conference CIGR IAM-B[:]
[:it] Il Team BluLeaf ha partecipato al 1st CIGR Inter-Regional Conference. Un importante evento internazionale organizzato a Bari dal CIGR (International Commission of Agricultural and Biosystems Engineering) e dallo CIHEAM (IAM-B Mediterranean Agronomic...
10-14 settembre 2013 – Convegno CIGR IAM-B
[:it] Il Team Bluleaf ® ha partecipato al 1st CIGR Inter-Regional Conference. Un importante evento internazionale organizzato a Bari dal CIGR (International Commission of Agricultural and Biosystems Engineering) e dallo CIHEAM (IAM-B Mediterranean Agronomic...
[:it]EIMA 2018: Bluleaf tra gli espositori di EIMADigital![:en]EIMA 2018: Bluleaf will be there![:]
[:it]Che hai da fare dal 7 all’11 Novembre? Vieni a trovarci all’EIMA, incontra il nostro team e parlaci della tua azienda. Non sei ancora convinto? Scopri con noi cos’è l’EIMA[:]
![[:it]Bluleaf e Netsens per Kosagri: al via una nuova avventura![:en]Bluleaf and Netsens for Kosagri: a new adventure starts today![:]](http://www.bluleaf.it/wp-content/uploads/2016/08/logo_kosagri500.jpg)
[:it]Bluleaf e Netsens per Kosagri: al via una nuova avventura![:en]Bluleaf and Netsens for Kosagri: a new adventure starts today![:]
[:it]Prende in questi giorni il via, l'implementazione del progetto KOSAGRI che vede la partecipazione attiva di Bluleaf® e Netsens. Proprio in queste ore, infatti, il nostro Team si trova a Orahovac, distretto di Prizren esportando per la prima volta la tecnologia...

Sempreverde e Bluleaf®: l’innovazione al servizio delle colture tradizionali della nostra terra
[:it]La tradizione agricola pugliese ha radici antiche e salde in questa florida terra. Molte sono le famiglie che hanno tramandato di generazione in generazione, terre, conoscenza e tecniche colturali.[:]
[:it]Agricoltura, incentivi a chi sperimenta in team[:en]Agriculture, incentives for trial teams[:]
[:it] Tra le nuove misure varate dall'Unione europea c'è anche quella per finanziare gruppi di ricerca applicata per l'innovazione in agricoltura. Si chiama "PEI" ma si legge "Partenariato europeo per l'innovazione". Annunciato dalla Commissione europea come la vera...
[:it]“Innovazione, sostenibilità e internazionalizzazione”: l’agricoltura guarda al futuro[:en]Innovation, sustainability and internationalization: agriculture looks forward![:]
[:it] 50 miliardi di euro, di cui 35 all’export: tanto vale l’agroalimentare italiano. Patrimonio economico, professionale, ambientale ed umano che nasce da un’agricoltura sempre più multifunzionale, che si ritroverà a Verona per l’edizione n. 111 di Fieragricola...
Innovazione e sostenibilità : la nuova agricoltura
[:it] 50 miliardi di euro, di cui 35 all’export: tanto vale l’agroalimentare italiano. Patrimonio economico, professionale, ambientale ed umano che nasce da un’agricoltura sempre più multifunzionale, che si ritroverà a Verona per l’edizione n. 111 di Fieragricola...
[:it]Bluleaf: come risparmiare acqua in agricoltura[:en]Blueleaf: Saving Water in Agricolture[:]
[:it] Comune ma preziosissima, l’acqua è essenziale per la vita umana. Se è vero che il pianeta Terra è ricoperto da acqua per oltre il 70%, è però altrettanto vero che è molto esigua la percentuale di questa risorsa di cui possiamo disporre per la nostra vita. Solo...
Bluleaf ®: come risparmiare acqua in agricoltura
[:it] Comune ma preziosissima, l’acqua è essenziale per la vita umana. Se è vero che il pianeta Terra è ricoperto da acqua per oltre il 70%, è però altrettanto vero che è molto esigua la percentuale di questa risorsa di cui possiamo disporre per la nostra vita. Solo...
[:it]10-14 settembre 2013 – Convegno CIGR IAM-B[:en]10-14 September 2013- Conference CIGR IAM-B[:]
[:it] Il Team BluLeaf ha partecipato al 1st CIGR Inter-Regional Conference. Un importante evento internazionale organizzato a Bari dal CIGR (International Commission of Agricultural and Biosystems Engineering) e dallo CIHEAM (IAM-B Mediterranean Agronomic...
10-14 settembre 2013 – Convegno CIGR IAM-B
[:it] Il Team Bluleaf ® ha partecipato al 1st CIGR Inter-Regional Conference. Un importante evento internazionale organizzato a Bari dal CIGR (International Commission of Agricultural and Biosystems Engineering) e dallo CIHEAM (IAM-B Mediterranean Agronomic...
![[:it]EIMA 2018: Bluleaf tra gli espositori di EIMADigital![:en]EIMA 2018: Bluleaf will be there![:]](http://www.bluleaf.it/wp-content/uploads/2018/10/eimacover.jpg)
[:it]EIMA 2018: Bluleaf tra gli espositori di EIMADigital![:en]EIMA 2018: Bluleaf will be there![:]
[:it]Che hai da fare dal 7 all’11 Novembre? Vieni a trovarci all’EIMA, incontra il nostro team e parlaci della tua azienda. Non sei ancora convinto? Scopri con noi cos’è l’EIMA[:]
![[:it]USE CASE 1.3: una nuova avventura nel progetto IOF2020[:en]USE CASE 1.3: a new adventure with IOF2020 project[:]](http://www.bluleaf.it/wp-content/uploads/2018/06/COVER_1-1080x675.png)
[:it]USE CASE 1.3: una nuova avventura nel progetto IOF2020[:en]USE CASE 1.3: a new adventure with IOF2020 project[:]
[:it]L’avventura all’interno del progetto IOF2020 non si ferma, ma anzi si arricchisce di un nuovo USE CASE. Accanto a 3.1, FRESH TABLE GRAPES CHAIN, abbiamo iniziato a collaborare allo USE CASE “SOYA PROTEIN MANAGEMENT”, al quale l’incontro di questi giorni nei nostri uffici di Mesagne (BR) da il via.[:]
![[:it]IoT in Agricoltura: condividere dati e idee per essere competitivi[:en]IOT in Agriculure: sharing data and ideas for increasing sector competitivness[:]](http://www.bluleaf.it/wp-content/uploads/2018/06/Screenshot-395_3-1080x675.jpg)
[:it]IoT in Agricoltura: condividere dati e idee per essere competitivi[:en]IOT in Agriculure: sharing data and ideas for increasing sector competitivness[:]
Siamo stati in compagnia della delegazione del Ministero dell’Agricoltura e delle Scienze brasiliano per mostrare quanto sviluppato nell’ambito del progetto IOF2020 e per parlare insieme di IOT e Agricoltura
Raccontiamo il nostro impegno nel contribuire giorno dopo giorno alla ricerca nel mondo dell’Agricoltura digitale
[:it]Bluleaf e Netsens per Kosagri: al via una nuova avventura![:en]Bluleaf and Netsens for Kosagri: a new adventure starts today![:]
[:it]Prende in questi giorni il via, l'implementazione del progetto KOSAGRI che vede la partecipazione attiva di Bluleaf® e Netsens. Proprio in queste ore, infatti, il nostro Team si trova a Orahovac, distretto di Prizren esportando per la prima volta la tecnologia...
Sempreverde e Bluleaf®: l’innovazione al servizio delle colture tradizionali della nostra terra
[:it]La tradizione agricola pugliese ha radici antiche e salde in questa florida terra. Molte sono le famiglie che hanno tramandato di generazione in generazione, terre, conoscenza e tecniche colturali.[:]
[:it]Agricoltura, incentivi a chi sperimenta in team[:en]Agriculture, incentives for trial teams[:]
[:it] Tra le nuove misure varate dall'Unione europea c'è anche quella per finanziare gruppi di ricerca applicata per l'innovazione in agricoltura. Si chiama "PEI" ma si legge "Partenariato europeo per l'innovazione". Annunciato dalla Commissione europea come la vera...
[:it]“Innovazione, sostenibilità e internazionalizzazione”: l’agricoltura guarda al futuro[:en]Innovation, sustainability and internationalization: agriculture looks forward![:]
[:it] 50 miliardi di euro, di cui 35 all’export: tanto vale l’agroalimentare italiano. Patrimonio economico, professionale, ambientale ed umano che nasce da un’agricoltura sempre più multifunzionale, che si ritroverà a Verona per l’edizione n. 111 di Fieragricola...
Innovazione e sostenibilità : la nuova agricoltura
[:it] 50 miliardi di euro, di cui 35 all’export: tanto vale l’agroalimentare italiano. Patrimonio economico, professionale, ambientale ed umano che nasce da un’agricoltura sempre più multifunzionale, che si ritroverà a Verona per l’edizione n. 111 di Fieragricola...
[:it]Bluleaf: come risparmiare acqua in agricoltura[:en]Blueleaf: Saving Water in Agricolture[:]
[:it] Comune ma preziosissima, l’acqua è essenziale per la vita umana. Se è vero che il pianeta Terra è ricoperto da acqua per oltre il 70%, è però altrettanto vero che è molto esigua la percentuale di questa risorsa di cui possiamo disporre per la nostra vita. Solo...
Bluleaf ®: come risparmiare acqua in agricoltura
[:it] Comune ma preziosissima, l’acqua è essenziale per la vita umana. Se è vero che il pianeta Terra è ricoperto da acqua per oltre il 70%, è però altrettanto vero che è molto esigua la percentuale di questa risorsa di cui possiamo disporre per la nostra vita. Solo...
[:it]10-14 settembre 2013 – Convegno CIGR IAM-B[:en]10-14 September 2013- Conference CIGR IAM-B[:]
[:it] Il Team BluLeaf ha partecipato al 1st CIGR Inter-Regional Conference. Un importante evento internazionale organizzato a Bari dal CIGR (International Commission of Agricultural and Biosystems Engineering) e dallo CIHEAM (IAM-B Mediterranean Agronomic...
10-14 settembre 2013 – Convegno CIGR IAM-B
[:it] Il Team Bluleaf ® ha partecipato al 1st CIGR Inter-Regional Conference. Un importante evento internazionale organizzato a Bari dal CIGR (International Commission of Agricultural and Biosystems Engineering) e dallo CIHEAM (IAM-B Mediterranean Agronomic...
[:it]EIMA 2018: Bluleaf tra gli espositori di EIMADigital![:en]EIMA 2018: Bluleaf will be there![:]
[:it]Che hai da fare dal 7 all’11 Novembre? Vieni a trovarci all’EIMA, incontra il nostro team e parlaci della tua azienda. Non sei ancora convinto? Scopri con noi cos’è l’EIMA[:]
![[:it]Bluleaf e Netsens per Kosagri: al via una nuova avventura![:en]Bluleaf and Netsens for Kosagri: a new adventure starts today![:]](http://www.bluleaf.it/wp-content/uploads/2016/08/logo_kosagri500.jpg)
[:it]Bluleaf e Netsens per Kosagri: al via una nuova avventura![:en]Bluleaf and Netsens for Kosagri: a new adventure starts today![:]
[:it]Prende in questi giorni il via, l'implementazione del progetto KOSAGRI che vede la partecipazione attiva di Bluleaf® e Netsens. Proprio in queste ore, infatti, il nostro Team si trova a Orahovac, distretto di Prizren esportando per la prima volta la tecnologia...

Sempreverde e Bluleaf®: l’innovazione al servizio delle colture tradizionali della nostra terra
[:it]La tradizione agricola pugliese ha radici antiche e salde in questa florida terra. Molte sono le famiglie che hanno tramandato di generazione in generazione, terre, conoscenza e tecniche colturali.[:]
[:it]Agricoltura, incentivi a chi sperimenta in team[:en]Agriculture, incentives for trial teams[:]
[:it] Tra le nuove misure varate dall'Unione europea c'è anche quella per finanziare gruppi di ricerca applicata per l'innovazione in agricoltura. Si chiama "PEI" ma si legge "Partenariato europeo per l'innovazione". Annunciato dalla Commissione europea come la vera...
[:it]“Innovazione, sostenibilità e internazionalizzazione”: l’agricoltura guarda al futuro[:en]Innovation, sustainability and internationalization: agriculture looks forward![:]
[:it] 50 miliardi di euro, di cui 35 all’export: tanto vale l’agroalimentare italiano. Patrimonio economico, professionale, ambientale ed umano che nasce da un’agricoltura sempre più multifunzionale, che si ritroverà a Verona per l’edizione n. 111 di Fieragricola...
Innovazione e sostenibilità : la nuova agricoltura
[:it] 50 miliardi di euro, di cui 35 all’export: tanto vale l’agroalimentare italiano. Patrimonio economico, professionale, ambientale ed umano che nasce da un’agricoltura sempre più multifunzionale, che si ritroverà a Verona per l’edizione n. 111 di Fieragricola...
[:it]Bluleaf: come risparmiare acqua in agricoltura[:en]Blueleaf: Saving Water in Agricolture[:]
[:it] Comune ma preziosissima, l’acqua è essenziale per la vita umana. Se è vero che il pianeta Terra è ricoperto da acqua per oltre il 70%, è però altrettanto vero che è molto esigua la percentuale di questa risorsa di cui possiamo disporre per la nostra vita. Solo...
Bluleaf ®: come risparmiare acqua in agricoltura
[:it] Comune ma preziosissima, l’acqua è essenziale per la vita umana. Se è vero che il pianeta Terra è ricoperto da acqua per oltre il 70%, è però altrettanto vero che è molto esigua la percentuale di questa risorsa di cui possiamo disporre per la nostra vita. Solo...
[:it]10-14 settembre 2013 – Convegno CIGR IAM-B[:en]10-14 September 2013- Conference CIGR IAM-B[:]
[:it] Il Team BluLeaf ha partecipato al 1st CIGR Inter-Regional Conference. Un importante evento internazionale organizzato a Bari dal CIGR (International Commission of Agricultural and Biosystems Engineering) e dallo CIHEAM (IAM-B Mediterranean Agronomic...
10-14 settembre 2013 – Convegno CIGR IAM-B
[:it] Il Team Bluleaf ® ha partecipato al 1st CIGR Inter-Regional Conference. Un importante evento internazionale organizzato a Bari dal CIGR (International Commission of Agricultural and Biosystems Engineering) e dallo CIHEAM (IAM-B Mediterranean Agronomic...
![[:it]EIMA 2018: Bluleaf tra gli espositori di EIMADigital![:en]EIMA 2018: Bluleaf will be there![:]](http://www.bluleaf.it/wp-content/uploads/2018/10/eimacover.jpg)
[:it]EIMA 2018: Bluleaf tra gli espositori di EIMADigital![:en]EIMA 2018: Bluleaf will be there![:]
[:it]Che hai da fare dal 7 all’11 Novembre? Vieni a trovarci all’EIMA, incontra il nostro team e parlaci della tua azienda. Non sei ancora convinto? Scopri con noi cos’è l’EIMA[:]
![[:it]USE CASE 1.3: una nuova avventura nel progetto IOF2020[:en]USE CASE 1.3: a new adventure with IOF2020 project[:]](http://www.bluleaf.it/wp-content/uploads/2018/06/COVER_1-1080x675.png)
[:it]USE CASE 1.3: una nuova avventura nel progetto IOF2020[:en]USE CASE 1.3: a new adventure with IOF2020 project[:]
[:it]L’avventura all’interno del progetto IOF2020 non si ferma, ma anzi si arricchisce di un nuovo USE CASE. Accanto a 3.1, FRESH TABLE GRAPES CHAIN, abbiamo iniziato a collaborare allo USE CASE “SOYA PROTEIN MANAGEMENT”, al quale l’incontro di questi giorni nei nostri uffici di Mesagne (BR) da il via.[:]
![[:it]IoT in Agricoltura: condividere dati e idee per essere competitivi[:en]IOT in Agriculure: sharing data and ideas for increasing sector competitivness[:]](http://www.bluleaf.it/wp-content/uploads/2018/06/Screenshot-395_3-1080x675.jpg)
[:it]IoT in Agricoltura: condividere dati e idee per essere competitivi[:en]IOT in Agriculure: sharing data and ideas for increasing sector competitivness[:]
Siamo stati in compagnia della delegazione del Ministero dell’Agricoltura e delle Scienze brasiliano per mostrare quanto sviluppato nell’ambito del progetto IOF2020 e per parlare insieme di IOT e Agricoltura
Cosa c’è i nuovo sull’app Bluleaf®?
[:it]Bluleaf e Netsens per Kosagri: al via una nuova avventura![:en]Bluleaf and Netsens for Kosagri: a new adventure starts today![:]
[:it]Prende in questi giorni il via, l'implementazione del progetto KOSAGRI che vede la partecipazione attiva di Bluleaf® e Netsens. Proprio in queste ore, infatti, il nostro Team si trova a Orahovac, distretto di Prizren esportando per la prima volta la tecnologia...
Sempreverde e Bluleaf®: l’innovazione al servizio delle colture tradizionali della nostra terra
[:it]La tradizione agricola pugliese ha radici antiche e salde in questa florida terra. Molte sono le famiglie che hanno tramandato di generazione in generazione, terre, conoscenza e tecniche colturali.[:]
[:it]Agricoltura, incentivi a chi sperimenta in team[:en]Agriculture, incentives for trial teams[:]
[:it] Tra le nuove misure varate dall'Unione europea c'è anche quella per finanziare gruppi di ricerca applicata per l'innovazione in agricoltura. Si chiama "PEI" ma si legge "Partenariato europeo per l'innovazione". Annunciato dalla Commissione europea come la vera...
[:it]“Innovazione, sostenibilità e internazionalizzazione”: l’agricoltura guarda al futuro[:en]Innovation, sustainability and internationalization: agriculture looks forward![:]
[:it] 50 miliardi di euro, di cui 35 all’export: tanto vale l’agroalimentare italiano. Patrimonio economico, professionale, ambientale ed umano che nasce da un’agricoltura sempre più multifunzionale, che si ritroverà a Verona per l’edizione n. 111 di Fieragricola...
Innovazione e sostenibilità : la nuova agricoltura
[:it] 50 miliardi di euro, di cui 35 all’export: tanto vale l’agroalimentare italiano. Patrimonio economico, professionale, ambientale ed umano che nasce da un’agricoltura sempre più multifunzionale, che si ritroverà a Verona per l’edizione n. 111 di Fieragricola...
[:it]Bluleaf: come risparmiare acqua in agricoltura[:en]Blueleaf: Saving Water in Agricolture[:]
[:it] Comune ma preziosissima, l’acqua è essenziale per la vita umana. Se è vero che il pianeta Terra è ricoperto da acqua per oltre il 70%, è però altrettanto vero che è molto esigua la percentuale di questa risorsa di cui possiamo disporre per la nostra vita. Solo...
Bluleaf ®: come risparmiare acqua in agricoltura
[:it] Comune ma preziosissima, l’acqua è essenziale per la vita umana. Se è vero che il pianeta Terra è ricoperto da acqua per oltre il 70%, è però altrettanto vero che è molto esigua la percentuale di questa risorsa di cui possiamo disporre per la nostra vita. Solo...
[:it]10-14 settembre 2013 – Convegno CIGR IAM-B[:en]10-14 September 2013- Conference CIGR IAM-B[:]
[:it] Il Team BluLeaf ha partecipato al 1st CIGR Inter-Regional Conference. Un importante evento internazionale organizzato a Bari dal CIGR (International Commission of Agricultural and Biosystems Engineering) e dallo CIHEAM (IAM-B Mediterranean Agronomic...
10-14 settembre 2013 – Convegno CIGR IAM-B
[:it] Il Team Bluleaf ® ha partecipato al 1st CIGR Inter-Regional Conference. Un importante evento internazionale organizzato a Bari dal CIGR (International Commission of Agricultural and Biosystems Engineering) e dallo CIHEAM (IAM-B Mediterranean Agronomic...
[:it]EIMA 2018: Bluleaf tra gli espositori di EIMADigital![:en]EIMA 2018: Bluleaf will be there![:]
[:it]Che hai da fare dal 7 all’11 Novembre? Vieni a trovarci all’EIMA, incontra il nostro team e parlaci della tua azienda. Non sei ancora convinto? Scopri con noi cos’è l’EIMA[:]
![[:it]Bluleaf e Netsens per Kosagri: al via una nuova avventura![:en]Bluleaf and Netsens for Kosagri: a new adventure starts today![:]](http://www.bluleaf.it/wp-content/uploads/2016/08/logo_kosagri500.jpg)
[:it]Bluleaf e Netsens per Kosagri: al via una nuova avventura![:en]Bluleaf and Netsens for Kosagri: a new adventure starts today![:]
[:it]Prende in questi giorni il via, l'implementazione del progetto KOSAGRI che vede la partecipazione attiva di Bluleaf® e Netsens. Proprio in queste ore, infatti, il nostro Team si trova a Orahovac, distretto di Prizren esportando per la prima volta la tecnologia...

Sempreverde e Bluleaf®: l’innovazione al servizio delle colture tradizionali della nostra terra
[:it]La tradizione agricola pugliese ha radici antiche e salde in questa florida terra. Molte sono le famiglie che hanno tramandato di generazione in generazione, terre, conoscenza e tecniche colturali.[:]
[:it]Agricoltura, incentivi a chi sperimenta in team[:en]Agriculture, incentives for trial teams[:]
[:it] Tra le nuove misure varate dall'Unione europea c'è anche quella per finanziare gruppi di ricerca applicata per l'innovazione in agricoltura. Si chiama "PEI" ma si legge "Partenariato europeo per l'innovazione". Annunciato dalla Commissione europea come la vera...
[:it]“Innovazione, sostenibilità e internazionalizzazione”: l’agricoltura guarda al futuro[:en]Innovation, sustainability and internationalization: agriculture looks forward![:]
[:it] 50 miliardi di euro, di cui 35 all’export: tanto vale l’agroalimentare italiano. Patrimonio economico, professionale, ambientale ed umano che nasce da un’agricoltura sempre più multifunzionale, che si ritroverà a Verona per l’edizione n. 111 di Fieragricola...
Innovazione e sostenibilità : la nuova agricoltura
[:it] 50 miliardi di euro, di cui 35 all’export: tanto vale l’agroalimentare italiano. Patrimonio economico, professionale, ambientale ed umano che nasce da un’agricoltura sempre più multifunzionale, che si ritroverà a Verona per l’edizione n. 111 di Fieragricola...
[:it]Bluleaf: come risparmiare acqua in agricoltura[:en]Blueleaf: Saving Water in Agricolture[:]
[:it] Comune ma preziosissima, l’acqua è essenziale per la vita umana. Se è vero che il pianeta Terra è ricoperto da acqua per oltre il 70%, è però altrettanto vero che è molto esigua la percentuale di questa risorsa di cui possiamo disporre per la nostra vita. Solo...
Bluleaf ®: come risparmiare acqua in agricoltura
[:it] Comune ma preziosissima, l’acqua è essenziale per la vita umana. Se è vero che il pianeta Terra è ricoperto da acqua per oltre il 70%, è però altrettanto vero che è molto esigua la percentuale di questa risorsa di cui possiamo disporre per la nostra vita. Solo...
[:it]10-14 settembre 2013 – Convegno CIGR IAM-B[:en]10-14 September 2013- Conference CIGR IAM-B[:]
[:it] Il Team BluLeaf ha partecipato al 1st CIGR Inter-Regional Conference. Un importante evento internazionale organizzato a Bari dal CIGR (International Commission of Agricultural and Biosystems Engineering) e dallo CIHEAM (IAM-B Mediterranean Agronomic...
10-14 settembre 2013 – Convegno CIGR IAM-B
[:it] Il Team Bluleaf ® ha partecipato al 1st CIGR Inter-Regional Conference. Un importante evento internazionale organizzato a Bari dal CIGR (International Commission of Agricultural and Biosystems Engineering) e dallo CIHEAM (IAM-B Mediterranean Agronomic...
![[:it]EIMA 2018: Bluleaf tra gli espositori di EIMADigital![:en]EIMA 2018: Bluleaf will be there![:]](http://www.bluleaf.it/wp-content/uploads/2018/10/eimacover.jpg)
[:it]EIMA 2018: Bluleaf tra gli espositori di EIMADigital![:en]EIMA 2018: Bluleaf will be there![:]
[:it]Che hai da fare dal 7 all’11 Novembre? Vieni a trovarci all’EIMA, incontra il nostro team e parlaci della tua azienda. Non sei ancora convinto? Scopri con noi cos’è l’EIMA[:]
![[:it]USE CASE 1.3: una nuova avventura nel progetto IOF2020[:en]USE CASE 1.3: a new adventure with IOF2020 project[:]](http://www.bluleaf.it/wp-content/uploads/2018/06/COVER_1-1080x675.png)
[:it]USE CASE 1.3: una nuova avventura nel progetto IOF2020[:en]USE CASE 1.3: a new adventure with IOF2020 project[:]
[:it]L’avventura all’interno del progetto IOF2020 non si ferma, ma anzi si arricchisce di un nuovo USE CASE. Accanto a 3.1, FRESH TABLE GRAPES CHAIN, abbiamo iniziato a collaborare allo USE CASE “SOYA PROTEIN MANAGEMENT”, al quale l’incontro di questi giorni nei nostri uffici di Mesagne (BR) da il via.[:]
![[:it]IoT in Agricoltura: condividere dati e idee per essere competitivi[:en]IOT in Agriculure: sharing data and ideas for increasing sector competitivness[:]](http://www.bluleaf.it/wp-content/uploads/2018/06/Screenshot-395_3-1080x675.jpg)
[:it]IoT in Agricoltura: condividere dati e idee per essere competitivi[:en]IOT in Agriculure: sharing data and ideas for increasing sector competitivness[:]
Siamo stati in compagnia della delegazione del Ministero dell’Agricoltura e delle Scienze brasiliano per mostrare quanto sviluppato nell’ambito del progetto IOF2020 e per parlare insieme di IOT e Agricoltura
I temi più importanti dal mondo dell’Agricoltura Digitale, raccontati dal nostro punto di vista
[:it]Bluleaf e Netsens per Kosagri: al via una nuova avventura![:en]Bluleaf and Netsens for Kosagri: a new adventure starts today![:]
[:it]Prende in questi giorni il via, l'implementazione del progetto KOSAGRI che vede la partecipazione attiva di Bluleaf® e Netsens. Proprio in queste ore, infatti, il nostro Team si trova a Orahovac, distretto di Prizren esportando per la prima volta la tecnologia...
Sempreverde e Bluleaf®: l’innovazione al servizio delle colture tradizionali della nostra terra
[:it]La tradizione agricola pugliese ha radici antiche e salde in questa florida terra. Molte sono le famiglie che hanno tramandato di generazione in generazione, terre, conoscenza e tecniche colturali.[:]
[:it]Agricoltura, incentivi a chi sperimenta in team[:en]Agriculture, incentives for trial teams[:]
[:it] Tra le nuove misure varate dall'Unione europea c'è anche quella per finanziare gruppi di ricerca applicata per l'innovazione in agricoltura. Si chiama "PEI" ma si legge "Partenariato europeo per l'innovazione". Annunciato dalla Commissione europea come la vera...
[:it]“Innovazione, sostenibilità e internazionalizzazione”: l’agricoltura guarda al futuro[:en]Innovation, sustainability and internationalization: agriculture looks forward![:]
[:it] 50 miliardi di euro, di cui 35 all’export: tanto vale l’agroalimentare italiano. Patrimonio economico, professionale, ambientale ed umano che nasce da un’agricoltura sempre più multifunzionale, che si ritroverà a Verona per l’edizione n. 111 di Fieragricola...
Innovazione e sostenibilità : la nuova agricoltura
[:it] 50 miliardi di euro, di cui 35 all’export: tanto vale l’agroalimentare italiano. Patrimonio economico, professionale, ambientale ed umano che nasce da un’agricoltura sempre più multifunzionale, che si ritroverà a Verona per l’edizione n. 111 di Fieragricola...
[:it]Bluleaf: come risparmiare acqua in agricoltura[:en]Blueleaf: Saving Water in Agricolture[:]
[:it] Comune ma preziosissima, l’acqua è essenziale per la vita umana. Se è vero che il pianeta Terra è ricoperto da acqua per oltre il 70%, è però altrettanto vero che è molto esigua la percentuale di questa risorsa di cui possiamo disporre per la nostra vita. Solo...
Bluleaf ®: come risparmiare acqua in agricoltura
[:it] Comune ma preziosissima, l’acqua è essenziale per la vita umana. Se è vero che il pianeta Terra è ricoperto da acqua per oltre il 70%, è però altrettanto vero che è molto esigua la percentuale di questa risorsa di cui possiamo disporre per la nostra vita. Solo...
[:it]10-14 settembre 2013 – Convegno CIGR IAM-B[:en]10-14 September 2013- Conference CIGR IAM-B[:]
[:it] Il Team BluLeaf ha partecipato al 1st CIGR Inter-Regional Conference. Un importante evento internazionale organizzato a Bari dal CIGR (International Commission of Agricultural and Biosystems Engineering) e dallo CIHEAM (IAM-B Mediterranean Agronomic...
10-14 settembre 2013 – Convegno CIGR IAM-B
[:it] Il Team Bluleaf ® ha partecipato al 1st CIGR Inter-Regional Conference. Un importante evento internazionale organizzato a Bari dal CIGR (International Commission of Agricultural and Biosystems Engineering) e dallo CIHEAM (IAM-B Mediterranean Agronomic...
[:it]EIMA 2018: Bluleaf tra gli espositori di EIMADigital![:en]EIMA 2018: Bluleaf will be there![:]
[:it]Che hai da fare dal 7 all’11 Novembre? Vieni a trovarci all’EIMA, incontra il nostro team e parlaci della tua azienda. Non sei ancora convinto? Scopri con noi cos’è l’EIMA[:]
![[:it]Bluleaf e Netsens per Kosagri: al via una nuova avventura![:en]Bluleaf and Netsens for Kosagri: a new adventure starts today![:]](http://www.bluleaf.it/wp-content/uploads/2016/08/logo_kosagri500.jpg)
[:it]Bluleaf e Netsens per Kosagri: al via una nuova avventura![:en]Bluleaf and Netsens for Kosagri: a new adventure starts today![:]
[:it]Prende in questi giorni il via, l'implementazione del progetto KOSAGRI che vede la partecipazione attiva di Bluleaf® e Netsens. Proprio in queste ore, infatti, il nostro Team si trova a Orahovac, distretto di Prizren esportando per la prima volta la tecnologia...

Sempreverde e Bluleaf®: l’innovazione al servizio delle colture tradizionali della nostra terra
[:it]La tradizione agricola pugliese ha radici antiche e salde in questa florida terra. Molte sono le famiglie che hanno tramandato di generazione in generazione, terre, conoscenza e tecniche colturali.[:]
[:it]Agricoltura, incentivi a chi sperimenta in team[:en]Agriculture, incentives for trial teams[:]
[:it] Tra le nuove misure varate dall'Unione europea c'è anche quella per finanziare gruppi di ricerca applicata per l'innovazione in agricoltura. Si chiama "PEI" ma si legge "Partenariato europeo per l'innovazione". Annunciato dalla Commissione europea come la vera...
[:it]“Innovazione, sostenibilità e internazionalizzazione”: l’agricoltura guarda al futuro[:en]Innovation, sustainability and internationalization: agriculture looks forward![:]
[:it] 50 miliardi di euro, di cui 35 all’export: tanto vale l’agroalimentare italiano. Patrimonio economico, professionale, ambientale ed umano che nasce da un’agricoltura sempre più multifunzionale, che si ritroverà a Verona per l’edizione n. 111 di Fieragricola...
Innovazione e sostenibilità : la nuova agricoltura
[:it] 50 miliardi di euro, di cui 35 all’export: tanto vale l’agroalimentare italiano. Patrimonio economico, professionale, ambientale ed umano che nasce da un’agricoltura sempre più multifunzionale, che si ritroverà a Verona per l’edizione n. 111 di Fieragricola...
[:it]Bluleaf: come risparmiare acqua in agricoltura[:en]Blueleaf: Saving Water in Agricolture[:]
[:it] Comune ma preziosissima, l’acqua è essenziale per la vita umana. Se è vero che il pianeta Terra è ricoperto da acqua per oltre il 70%, è però altrettanto vero che è molto esigua la percentuale di questa risorsa di cui possiamo disporre per la nostra vita. Solo...
Bluleaf ®: come risparmiare acqua in agricoltura
[:it] Comune ma preziosissima, l’acqua è essenziale per la vita umana. Se è vero che il pianeta Terra è ricoperto da acqua per oltre il 70%, è però altrettanto vero che è molto esigua la percentuale di questa risorsa di cui possiamo disporre per la nostra vita. Solo...
[:it]10-14 settembre 2013 – Convegno CIGR IAM-B[:en]10-14 September 2013- Conference CIGR IAM-B[:]
[:it] Il Team BluLeaf ha partecipato al 1st CIGR Inter-Regional Conference. Un importante evento internazionale organizzato a Bari dal CIGR (International Commission of Agricultural and Biosystems Engineering) e dallo CIHEAM (IAM-B Mediterranean Agronomic...
10-14 settembre 2013 – Convegno CIGR IAM-B
[:it] Il Team Bluleaf ® ha partecipato al 1st CIGR Inter-Regional Conference. Un importante evento internazionale organizzato a Bari dal CIGR (International Commission of Agricultural and Biosystems Engineering) e dallo CIHEAM (IAM-B Mediterranean Agronomic...
![[:it]EIMA 2018: Bluleaf tra gli espositori di EIMADigital![:en]EIMA 2018: Bluleaf will be there![:]](http://www.bluleaf.it/wp-content/uploads/2018/10/eimacover.jpg)
[:it]EIMA 2018: Bluleaf tra gli espositori di EIMADigital![:en]EIMA 2018: Bluleaf will be there![:]
[:it]Che hai da fare dal 7 all’11 Novembre? Vieni a trovarci all’EIMA, incontra il nostro team e parlaci della tua azienda. Non sei ancora convinto? Scopri con noi cos’è l’EIMA[:]
![[:it]USE CASE 1.3: una nuova avventura nel progetto IOF2020[:en]USE CASE 1.3: a new adventure with IOF2020 project[:]](http://www.bluleaf.it/wp-content/uploads/2018/06/COVER_1-1080x675.png)
[:it]USE CASE 1.3: una nuova avventura nel progetto IOF2020[:en]USE CASE 1.3: a new adventure with IOF2020 project[:]
[:it]L’avventura all’interno del progetto IOF2020 non si ferma, ma anzi si arricchisce di un nuovo USE CASE. Accanto a 3.1, FRESH TABLE GRAPES CHAIN, abbiamo iniziato a collaborare allo USE CASE “SOYA PROTEIN MANAGEMENT”, al quale l’incontro di questi giorni nei nostri uffici di Mesagne (BR) da il via.[:]
![[:it]IoT in Agricoltura: condividere dati e idee per essere competitivi[:en]IOT in Agriculure: sharing data and ideas for increasing sector competitivness[:]](http://www.bluleaf.it/wp-content/uploads/2018/06/Screenshot-395_3-1080x675.jpg)
[:it]IoT in Agricoltura: condividere dati e idee per essere competitivi[:en]IOT in Agriculure: sharing data and ideas for increasing sector competitivness[:]
Siamo stati in compagnia della delegazione del Ministero dell’Agricoltura e delle Scienze brasiliano per mostrare quanto sviluppato nell’ambito del progetto IOF2020 e per parlare insieme di IOT e Agricoltura
Tutiti gli eventi Bluleaf® e non!
[:it]Bluleaf e Netsens per Kosagri: al via una nuova avventura![:en]Bluleaf and Netsens for Kosagri: a new adventure starts today![:]
[:it]Prende in questi giorni il via, l'implementazione del progetto KOSAGRI che vede la partecipazione attiva di Bluleaf® e Netsens. Proprio in queste ore, infatti, il nostro Team si trova a Orahovac, distretto di Prizren esportando per la prima volta la tecnologia...
Sempreverde e Bluleaf®: l’innovazione al servizio delle colture tradizionali della nostra terra
[:it]La tradizione agricola pugliese ha radici antiche e salde in questa florida terra. Molte sono le famiglie che hanno tramandato di generazione in generazione, terre, conoscenza e tecniche colturali.[:]
[:it]Agricoltura, incentivi a chi sperimenta in team[:en]Agriculture, incentives for trial teams[:]
[:it] Tra le nuove misure varate dall'Unione europea c'è anche quella per finanziare gruppi di ricerca applicata per l'innovazione in agricoltura. Si chiama "PEI" ma si legge "Partenariato europeo per l'innovazione". Annunciato dalla Commissione europea come la vera...
[:it]“Innovazione, sostenibilità e internazionalizzazione”: l’agricoltura guarda al futuro[:en]Innovation, sustainability and internationalization: agriculture looks forward![:]
[:it] 50 miliardi di euro, di cui 35 all’export: tanto vale l’agroalimentare italiano. Patrimonio economico, professionale, ambientale ed umano che nasce da un’agricoltura sempre più multifunzionale, che si ritroverà a Verona per l’edizione n. 111 di Fieragricola...
Innovazione e sostenibilità : la nuova agricoltura
[:it] 50 miliardi di euro, di cui 35 all’export: tanto vale l’agroalimentare italiano. Patrimonio economico, professionale, ambientale ed umano che nasce da un’agricoltura sempre più multifunzionale, che si ritroverà a Verona per l’edizione n. 111 di Fieragricola...
[:it]Bluleaf: come risparmiare acqua in agricoltura[:en]Blueleaf: Saving Water in Agricolture[:]
[:it] Comune ma preziosissima, l’acqua è essenziale per la vita umana. Se è vero che il pianeta Terra è ricoperto da acqua per oltre il 70%, è però altrettanto vero che è molto esigua la percentuale di questa risorsa di cui possiamo disporre per la nostra vita. Solo...
Bluleaf ®: come risparmiare acqua in agricoltura
[:it] Comune ma preziosissima, l’acqua è essenziale per la vita umana. Se è vero che il pianeta Terra è ricoperto da acqua per oltre il 70%, è però altrettanto vero che è molto esigua la percentuale di questa risorsa di cui possiamo disporre per la nostra vita. Solo...
[:it]10-14 settembre 2013 – Convegno CIGR IAM-B[:en]10-14 September 2013- Conference CIGR IAM-B[:]
[:it] Il Team BluLeaf ha partecipato al 1st CIGR Inter-Regional Conference. Un importante evento internazionale organizzato a Bari dal CIGR (International Commission of Agricultural and Biosystems Engineering) e dallo CIHEAM (IAM-B Mediterranean Agronomic...
10-14 settembre 2013 – Convegno CIGR IAM-B
[:it] Il Team Bluleaf ® ha partecipato al 1st CIGR Inter-Regional Conference. Un importante evento internazionale organizzato a Bari dal CIGR (International Commission of Agricultural and Biosystems Engineering) e dallo CIHEAM (IAM-B Mediterranean Agronomic...
[:it]EIMA 2018: Bluleaf tra gli espositori di EIMADigital![:en]EIMA 2018: Bluleaf will be there![:]
[:it]Che hai da fare dal 7 all’11 Novembre? Vieni a trovarci all’EIMA, incontra il nostro team e parlaci della tua azienda. Non sei ancora convinto? Scopri con noi cos’è l’EIMA[:]
![[:it]Bluleaf e Netsens per Kosagri: al via una nuova avventura![:en]Bluleaf and Netsens for Kosagri: a new adventure starts today![:]](http://www.bluleaf.it/wp-content/uploads/2016/08/logo_kosagri500.jpg)
[:it]Bluleaf e Netsens per Kosagri: al via una nuova avventura![:en]Bluleaf and Netsens for Kosagri: a new adventure starts today![:]
[:it]Prende in questi giorni il via, l'implementazione del progetto KOSAGRI che vede la partecipazione attiva di Bluleaf® e Netsens. Proprio in queste ore, infatti, il nostro Team si trova a Orahovac, distretto di Prizren esportando per la prima volta la tecnologia...

Sempreverde e Bluleaf®: l’innovazione al servizio delle colture tradizionali della nostra terra
[:it]La tradizione agricola pugliese ha radici antiche e salde in questa florida terra. Molte sono le famiglie che hanno tramandato di generazione in generazione, terre, conoscenza e tecniche colturali.[:]
[:it]Agricoltura, incentivi a chi sperimenta in team[:en]Agriculture, incentives for trial teams[:]
[:it] Tra le nuove misure varate dall'Unione europea c'è anche quella per finanziare gruppi di ricerca applicata per l'innovazione in agricoltura. Si chiama "PEI" ma si legge "Partenariato europeo per l'innovazione". Annunciato dalla Commissione europea come la vera...
[:it]“Innovazione, sostenibilità e internazionalizzazione”: l’agricoltura guarda al futuro[:en]Innovation, sustainability and internationalization: agriculture looks forward![:]
[:it] 50 miliardi di euro, di cui 35 all’export: tanto vale l’agroalimentare italiano. Patrimonio economico, professionale, ambientale ed umano che nasce da un’agricoltura sempre più multifunzionale, che si ritroverà a Verona per l’edizione n. 111 di Fieragricola...
Innovazione e sostenibilità : la nuova agricoltura
[:it] 50 miliardi di euro, di cui 35 all’export: tanto vale l’agroalimentare italiano. Patrimonio economico, professionale, ambientale ed umano che nasce da un’agricoltura sempre più multifunzionale, che si ritroverà a Verona per l’edizione n. 111 di Fieragricola...
[:it]Bluleaf: come risparmiare acqua in agricoltura[:en]Blueleaf: Saving Water in Agricolture[:]
[:it] Comune ma preziosissima, l’acqua è essenziale per la vita umana. Se è vero che il pianeta Terra è ricoperto da acqua per oltre il 70%, è però altrettanto vero che è molto esigua la percentuale di questa risorsa di cui possiamo disporre per la nostra vita. Solo...
Bluleaf ®: come risparmiare acqua in agricoltura
[:it] Comune ma preziosissima, l’acqua è essenziale per la vita umana. Se è vero che il pianeta Terra è ricoperto da acqua per oltre il 70%, è però altrettanto vero che è molto esigua la percentuale di questa risorsa di cui possiamo disporre per la nostra vita. Solo...
[:it]10-14 settembre 2013 – Convegno CIGR IAM-B[:en]10-14 September 2013- Conference CIGR IAM-B[:]
[:it] Il Team BluLeaf ha partecipato al 1st CIGR Inter-Regional Conference. Un importante evento internazionale organizzato a Bari dal CIGR (International Commission of Agricultural and Biosystems Engineering) e dallo CIHEAM (IAM-B Mediterranean Agronomic...
10-14 settembre 2013 – Convegno CIGR IAM-B
[:it] Il Team Bluleaf ® ha partecipato al 1st CIGR Inter-Regional Conference. Un importante evento internazionale organizzato a Bari dal CIGR (International Commission of Agricultural and Biosystems Engineering) e dallo CIHEAM (IAM-B Mediterranean Agronomic...
![[:it]EIMA 2018: Bluleaf tra gli espositori di EIMADigital![:en]EIMA 2018: Bluleaf will be there![:]](http://www.bluleaf.it/wp-content/uploads/2018/10/eimacover.jpg)
[:it]EIMA 2018: Bluleaf tra gli espositori di EIMADigital![:en]EIMA 2018: Bluleaf will be there![:]
[:it]Che hai da fare dal 7 all’11 Novembre? Vieni a trovarci all’EIMA, incontra il nostro team e parlaci della tua azienda. Non sei ancora convinto? Scopri con noi cos’è l’EIMA[:]
![[:it]USE CASE 1.3: una nuova avventura nel progetto IOF2020[:en]USE CASE 1.3: a new adventure with IOF2020 project[:]](http://www.bluleaf.it/wp-content/uploads/2018/06/COVER_1-1080x675.png)
[:it]USE CASE 1.3: una nuova avventura nel progetto IOF2020[:en]USE CASE 1.3: a new adventure with IOF2020 project[:]
[:it]L’avventura all’interno del progetto IOF2020 non si ferma, ma anzi si arricchisce di un nuovo USE CASE. Accanto a 3.1, FRESH TABLE GRAPES CHAIN, abbiamo iniziato a collaborare allo USE CASE “SOYA PROTEIN MANAGEMENT”, al quale l’incontro di questi giorni nei nostri uffici di Mesagne (BR) da il via.[:]
![[:it]IoT in Agricoltura: condividere dati e idee per essere competitivi[:en]IOT in Agriculure: sharing data and ideas for increasing sector competitivness[:]](http://www.bluleaf.it/wp-content/uploads/2018/06/Screenshot-395_3-1080x675.jpg)
[:it]IoT in Agricoltura: condividere dati e idee per essere competitivi[:en]IOT in Agriculure: sharing data and ideas for increasing sector competitivness[:]
Siamo stati in compagnia della delegazione del Ministero dell’Agricoltura e delle Scienze brasiliano per mostrare quanto sviluppato nell’ambito del progetto IOF2020 e per parlare insieme di IOT e Agricoltura

[:it]Bluleaf e Netsens per Kosagri: al via una nuova avventura![:en]Bluleaf and Netsens for Kosagri: a new adventure starts today![:]
[:it]Prende in questi giorni il via, l'implementazione del progetto KOSAGRI che vede la partecipazione attiva di Bluleaf® e Netsens. Proprio in queste ore, infatti, il nostro Team si trova a Orahovac, distretto di Prizren esportando per la prima volta la tecnologia...
Sempreverde e Bluleaf®: l’innovazione al servizio delle colture tradizionali della nostra terra
[:it]La tradizione agricola pugliese ha radici antiche e salde in questa florida terra. Molte sono le famiglie che hanno tramandato di generazione in generazione, terre, conoscenza e tecniche colturali.[:]
[:it]Agricoltura, incentivi a chi sperimenta in team[:en]Agriculture, incentives for trial teams[:]
[:it] Tra le nuove misure varate dall'Unione europea c'è anche quella per finanziare gruppi di ricerca applicata per l'innovazione in agricoltura. Si chiama "PEI" ma si legge "Partenariato europeo per l'innovazione". Annunciato dalla Commissione europea come la vera...
[:it]“Innovazione, sostenibilità e internazionalizzazione”: l’agricoltura guarda al futuro[:en]Innovation, sustainability and internationalization: agriculture looks forward![:]
[:it] 50 miliardi di euro, di cui 35 all’export: tanto vale l’agroalimentare italiano. Patrimonio economico, professionale, ambientale ed umano che nasce da un’agricoltura sempre più multifunzionale, che si ritroverà a Verona per l’edizione n. 111 di Fieragricola...
Innovazione e sostenibilità : la nuova agricoltura
[:it] 50 miliardi di euro, di cui 35 all’export: tanto vale l’agroalimentare italiano. Patrimonio economico, professionale, ambientale ed umano che nasce da un’agricoltura sempre più multifunzionale, che si ritroverà a Verona per l’edizione n. 111 di Fieragricola...
[:it]Bluleaf: come risparmiare acqua in agricoltura[:en]Blueleaf: Saving Water in Agricolture[:]
[:it] Comune ma preziosissima, l’acqua è essenziale per la vita umana. Se è vero che il pianeta Terra è ricoperto da acqua per oltre il 70%, è però altrettanto vero che è molto esigua la percentuale di questa risorsa di cui possiamo disporre per la nostra vita. Solo...
Bluleaf ®: come risparmiare acqua in agricoltura
[:it] Comune ma preziosissima, l’acqua è essenziale per la vita umana. Se è vero che il pianeta Terra è ricoperto da acqua per oltre il 70%, è però altrettanto vero che è molto esigua la percentuale di questa risorsa di cui possiamo disporre per la nostra vita. Solo...
[:it]10-14 settembre 2013 – Convegno CIGR IAM-B[:en]10-14 September 2013- Conference CIGR IAM-B[:]
[:it] Il Team BluLeaf ha partecipato al 1st CIGR Inter-Regional Conference. Un importante evento internazionale organizzato a Bari dal CIGR (International Commission of Agricultural and Biosystems Engineering) e dallo CIHEAM (IAM-B Mediterranean Agronomic...
10-14 settembre 2013 – Convegno CIGR IAM-B
[:it] Il Team Bluleaf ® ha partecipato al 1st CIGR Inter-Regional Conference. Un importante evento internazionale organizzato a Bari dal CIGR (International Commission of Agricultural and Biosystems Engineering) e dallo CIHEAM (IAM-B Mediterranean Agronomic...
[:it]EIMA 2018: Bluleaf tra gli espositori di EIMADigital![:en]EIMA 2018: Bluleaf will be there![:]
[:it]Che hai da fare dal 7 all’11 Novembre? Vieni a trovarci all’EIMA, incontra il nostro team e parlaci della tua azienda. Non sei ancora convinto? Scopri con noi cos’è l’EIMA[:]
![[:it]Bluleaf e Netsens per Kosagri: al via una nuova avventura![:en]Bluleaf and Netsens for Kosagri: a new adventure starts today![:]](http://www.bluleaf.it/wp-content/uploads/2016/08/logo_kosagri500.jpg)
[:it]Bluleaf e Netsens per Kosagri: al via una nuova avventura![:en]Bluleaf and Netsens for Kosagri: a new adventure starts today![:]
[:it]Prende in questi giorni il via, l'implementazione del progetto KOSAGRI che vede la partecipazione attiva di Bluleaf® e Netsens. Proprio in queste ore, infatti, il nostro Team si trova a Orahovac, distretto di Prizren esportando per la prima volta la tecnologia...

Sempreverde e Bluleaf®: l’innovazione al servizio delle colture tradizionali della nostra terra
[:it]La tradizione agricola pugliese ha radici antiche e salde in questa florida terra. Molte sono le famiglie che hanno tramandato di generazione in generazione, terre, conoscenza e tecniche colturali.[:]
[:it]Agricoltura, incentivi a chi sperimenta in team[:en]Agriculture, incentives for trial teams[:]
[:it] Tra le nuove misure varate dall'Unione europea c'è anche quella per finanziare gruppi di ricerca applicata per l'innovazione in agricoltura. Si chiama "PEI" ma si legge "Partenariato europeo per l'innovazione". Annunciato dalla Commissione europea come la vera...
[:it]“Innovazione, sostenibilità e internazionalizzazione”: l’agricoltura guarda al futuro[:en]Innovation, sustainability and internationalization: agriculture looks forward![:]
[:it] 50 miliardi di euro, di cui 35 all’export: tanto vale l’agroalimentare italiano. Patrimonio economico, professionale, ambientale ed umano che nasce da un’agricoltura sempre più multifunzionale, che si ritroverà a Verona per l’edizione n. 111 di Fieragricola...
Innovazione e sostenibilità : la nuova agricoltura
[:it] 50 miliardi di euro, di cui 35 all’export: tanto vale l’agroalimentare italiano. Patrimonio economico, professionale, ambientale ed umano che nasce da un’agricoltura sempre più multifunzionale, che si ritroverà a Verona per l’edizione n. 111 di Fieragricola...
[:it]Bluleaf: come risparmiare acqua in agricoltura[:en]Blueleaf: Saving Water in Agricolture[:]
[:it] Comune ma preziosissima, l’acqua è essenziale per la vita umana. Se è vero che il pianeta Terra è ricoperto da acqua per oltre il 70%, è però altrettanto vero che è molto esigua la percentuale di questa risorsa di cui possiamo disporre per la nostra vita. Solo...
Bluleaf ®: come risparmiare acqua in agricoltura
[:it] Comune ma preziosissima, l’acqua è essenziale per la vita umana. Se è vero che il pianeta Terra è ricoperto da acqua per oltre il 70%, è però altrettanto vero che è molto esigua la percentuale di questa risorsa di cui possiamo disporre per la nostra vita. Solo...
[:it]10-14 settembre 2013 – Convegno CIGR IAM-B[:en]10-14 September 2013- Conference CIGR IAM-B[:]
[:it] Il Team BluLeaf ha partecipato al 1st CIGR Inter-Regional Conference. Un importante evento internazionale organizzato a Bari dal CIGR (International Commission of Agricultural and Biosystems Engineering) e dallo CIHEAM (IAM-B Mediterranean Agronomic...
10-14 settembre 2013 – Convegno CIGR IAM-B
[:it] Il Team Bluleaf ® ha partecipato al 1st CIGR Inter-Regional Conference. Un importante evento internazionale organizzato a Bari dal CIGR (International Commission of Agricultural and Biosystems Engineering) e dallo CIHEAM (IAM-B Mediterranean Agronomic...
![[:it]EIMA 2018: Bluleaf tra gli espositori di EIMADigital![:en]EIMA 2018: Bluleaf will be there![:]](http://www.bluleaf.it/wp-content/uploads/2018/10/eimacover.jpg)
[:it]EIMA 2018: Bluleaf tra gli espositori di EIMADigital![:en]EIMA 2018: Bluleaf will be there![:]
[:it]Che hai da fare dal 7 all’11 Novembre? Vieni a trovarci all’EIMA, incontra il nostro team e parlaci della tua azienda. Non sei ancora convinto? Scopri con noi cos’è l’EIMA[:]
![[:it]USE CASE 1.3: una nuova avventura nel progetto IOF2020[:en]USE CASE 1.3: a new adventure with IOF2020 project[:]](http://www.bluleaf.it/wp-content/uploads/2018/06/COVER_1-1080x675.png)
[:it]USE CASE 1.3: una nuova avventura nel progetto IOF2020[:en]USE CASE 1.3: a new adventure with IOF2020 project[:]
[:it]L’avventura all’interno del progetto IOF2020 non si ferma, ma anzi si arricchisce di un nuovo USE CASE. Accanto a 3.1, FRESH TABLE GRAPES CHAIN, abbiamo iniziato a collaborare allo USE CASE “SOYA PROTEIN MANAGEMENT”, al quale l’incontro di questi giorni nei nostri uffici di Mesagne (BR) da il via.[:]
![[:it]IoT in Agricoltura: condividere dati e idee per essere competitivi[:en]IOT in Agriculure: sharing data and ideas for increasing sector competitivness[:]](http://www.bluleaf.it/wp-content/uploads/2018/06/Screenshot-395_3-1080x675.jpg)
[:it]IoT in Agricoltura: condividere dati e idee per essere competitivi[:en]IOT in Agriculure: sharing data and ideas for increasing sector competitivness[:]
Siamo stati in compagnia della delegazione del Ministero dell’Agricoltura e delle Scienze brasiliano per mostrare quanto sviluppato nell’ambito del progetto IOF2020 e per parlare insieme di IOT e Agricoltura
Raccontiamo il nostro impegno nel contribuire giorno dopo giorno alla ricerca nel mondo dell’Agricoltura digitale
[:it]Bluleaf e Netsens per Kosagri: al via una nuova avventura![:en]Bluleaf and Netsens for Kosagri: a new adventure starts today![:]
[:it]Prende in questi giorni il via, l'implementazione del progetto KOSAGRI che vede la partecipazione attiva di Bluleaf® e Netsens. Proprio in queste ore, infatti, il nostro Team si trova a Orahovac, distretto di Prizren esportando per la prima volta la tecnologia...
Sempreverde e Bluleaf®: l’innovazione al servizio delle colture tradizionali della nostra terra
[:it]La tradizione agricola pugliese ha radici antiche e salde in questa florida terra. Molte sono le famiglie che hanno tramandato di generazione in generazione, terre, conoscenza e tecniche colturali.[:]
[:it]Agricoltura, incentivi a chi sperimenta in team[:en]Agriculture, incentives for trial teams[:]
[:it] Tra le nuove misure varate dall'Unione europea c'è anche quella per finanziare gruppi di ricerca applicata per l'innovazione in agricoltura. Si chiama "PEI" ma si legge "Partenariato europeo per l'innovazione". Annunciato dalla Commissione europea come la vera...
[:it]“Innovazione, sostenibilità e internazionalizzazione”: l’agricoltura guarda al futuro[:en]Innovation, sustainability and internationalization: agriculture looks forward![:]
[:it] 50 miliardi di euro, di cui 35 all’export: tanto vale l’agroalimentare italiano. Patrimonio economico, professionale, ambientale ed umano che nasce da un’agricoltura sempre più multifunzionale, che si ritroverà a Verona per l’edizione n. 111 di Fieragricola...
Innovazione e sostenibilità : la nuova agricoltura
[:it] 50 miliardi di euro, di cui 35 all’export: tanto vale l’agroalimentare italiano. Patrimonio economico, professionale, ambientale ed umano che nasce da un’agricoltura sempre più multifunzionale, che si ritroverà a Verona per l’edizione n. 111 di Fieragricola...
[:it]Bluleaf: come risparmiare acqua in agricoltura[:en]Blueleaf: Saving Water in Agricolture[:]
[:it] Comune ma preziosissima, l’acqua è essenziale per la vita umana. Se è vero che il pianeta Terra è ricoperto da acqua per oltre il 70%, è però altrettanto vero che è molto esigua la percentuale di questa risorsa di cui possiamo disporre per la nostra vita. Solo...
Bluleaf ®: come risparmiare acqua in agricoltura
[:it] Comune ma preziosissima, l’acqua è essenziale per la vita umana. Se è vero che il pianeta Terra è ricoperto da acqua per oltre il 70%, è però altrettanto vero che è molto esigua la percentuale di questa risorsa di cui possiamo disporre per la nostra vita. Solo...
[:it]10-14 settembre 2013 – Convegno CIGR IAM-B[:en]10-14 September 2013- Conference CIGR IAM-B[:]
[:it] Il Team BluLeaf ha partecipato al 1st CIGR Inter-Regional Conference. Un importante evento internazionale organizzato a Bari dal CIGR (International Commission of Agricultural and Biosystems Engineering) e dallo CIHEAM (IAM-B Mediterranean Agronomic...
10-14 settembre 2013 – Convegno CIGR IAM-B
[:it] Il Team Bluleaf ® ha partecipato al 1st CIGR Inter-Regional Conference. Un importante evento internazionale organizzato a Bari dal CIGR (International Commission of Agricultural and Biosystems Engineering) e dallo CIHEAM (IAM-B Mediterranean Agronomic...
[:it]EIMA 2018: Bluleaf tra gli espositori di EIMADigital![:en]EIMA 2018: Bluleaf will be there![:]
[:it]Che hai da fare dal 7 all’11 Novembre? Vieni a trovarci all’EIMA, incontra il nostro team e parlaci della tua azienda. Non sei ancora convinto? Scopri con noi cos’è l’EIMA[:]
![[:it]Bluleaf e Netsens per Kosagri: al via una nuova avventura![:en]Bluleaf and Netsens for Kosagri: a new adventure starts today![:]](http://www.bluleaf.it/wp-content/uploads/2016/08/logo_kosagri500.jpg)
[:it]Bluleaf e Netsens per Kosagri: al via una nuova avventura![:en]Bluleaf and Netsens for Kosagri: a new adventure starts today![:]
[:it]Prende in questi giorni il via, l'implementazione del progetto KOSAGRI che vede la partecipazione attiva di Bluleaf® e Netsens. Proprio in queste ore, infatti, il nostro Team si trova a Orahovac, distretto di Prizren esportando per la prima volta la tecnologia...

Sempreverde e Bluleaf®: l’innovazione al servizio delle colture tradizionali della nostra terra
[:it]La tradizione agricola pugliese ha radici antiche e salde in questa florida terra. Molte sono le famiglie che hanno tramandato di generazione in generazione, terre, conoscenza e tecniche colturali.[:]
[:it]Agricoltura, incentivi a chi sperimenta in team[:en]Agriculture, incentives for trial teams[:]
[:it] Tra le nuove misure varate dall'Unione europea c'è anche quella per finanziare gruppi di ricerca applicata per l'innovazione in agricoltura. Si chiama "PEI" ma si legge "Partenariato europeo per l'innovazione". Annunciato dalla Commissione europea come la vera...
[:it]“Innovazione, sostenibilità e internazionalizzazione”: l’agricoltura guarda al futuro[:en]Innovation, sustainability and internationalization: agriculture looks forward![:]
[:it] 50 miliardi di euro, di cui 35 all’export: tanto vale l’agroalimentare italiano. Patrimonio economico, professionale, ambientale ed umano che nasce da un’agricoltura sempre più multifunzionale, che si ritroverà a Verona per l’edizione n. 111 di Fieragricola...
Innovazione e sostenibilità : la nuova agricoltura
[:it] 50 miliardi di euro, di cui 35 all’export: tanto vale l’agroalimentare italiano. Patrimonio economico, professionale, ambientale ed umano che nasce da un’agricoltura sempre più multifunzionale, che si ritroverà a Verona per l’edizione n. 111 di Fieragricola...
[:it]Bluleaf: come risparmiare acqua in agricoltura[:en]Blueleaf: Saving Water in Agricolture[:]
[:it] Comune ma preziosissima, l’acqua è essenziale per la vita umana. Se è vero che il pianeta Terra è ricoperto da acqua per oltre il 70%, è però altrettanto vero che è molto esigua la percentuale di questa risorsa di cui possiamo disporre per la nostra vita. Solo...
Bluleaf ®: come risparmiare acqua in agricoltura
[:it] Comune ma preziosissima, l’acqua è essenziale per la vita umana. Se è vero che il pianeta Terra è ricoperto da acqua per oltre il 70%, è però altrettanto vero che è molto esigua la percentuale di questa risorsa di cui possiamo disporre per la nostra vita. Solo...
[:it]10-14 settembre 2013 – Convegno CIGR IAM-B[:en]10-14 September 2013- Conference CIGR IAM-B[:]
[:it] Il Team BluLeaf ha partecipato al 1st CIGR Inter-Regional Conference. Un importante evento internazionale organizzato a Bari dal CIGR (International Commission of Agricultural and Biosystems Engineering) e dallo CIHEAM (IAM-B Mediterranean Agronomic...
10-14 settembre 2013 – Convegno CIGR IAM-B
[:it] Il Team Bluleaf ® ha partecipato al 1st CIGR Inter-Regional Conference. Un importante evento internazionale organizzato a Bari dal CIGR (International Commission of Agricultural and Biosystems Engineering) e dallo CIHEAM (IAM-B Mediterranean Agronomic...
![[:it]EIMA 2018: Bluleaf tra gli espositori di EIMADigital![:en]EIMA 2018: Bluleaf will be there![:]](http://www.bluleaf.it/wp-content/uploads/2018/10/eimacover.jpg)
[:it]EIMA 2018: Bluleaf tra gli espositori di EIMADigital![:en]EIMA 2018: Bluleaf will be there![:]
[:it]Che hai da fare dal 7 all’11 Novembre? Vieni a trovarci all’EIMA, incontra il nostro team e parlaci della tua azienda. Non sei ancora convinto? Scopri con noi cos’è l’EIMA[:]
![[:it]USE CASE 1.3: una nuova avventura nel progetto IOF2020[:en]USE CASE 1.3: a new adventure with IOF2020 project[:]](http://www.bluleaf.it/wp-content/uploads/2018/06/COVER_1-1080x675.png)
[:it]USE CASE 1.3: una nuova avventura nel progetto IOF2020[:en]USE CASE 1.3: a new adventure with IOF2020 project[:]
[:it]L’avventura all’interno del progetto IOF2020 non si ferma, ma anzi si arricchisce di un nuovo USE CASE. Accanto a 3.1, FRESH TABLE GRAPES CHAIN, abbiamo iniziato a collaborare allo USE CASE “SOYA PROTEIN MANAGEMENT”, al quale l’incontro di questi giorni nei nostri uffici di Mesagne (BR) da il via.[:]
![[:it]IoT in Agricoltura: condividere dati e idee per essere competitivi[:en]IOT in Agriculure: sharing data and ideas for increasing sector competitivness[:]](http://www.bluleaf.it/wp-content/uploads/2018/06/Screenshot-395_3-1080x675.jpg)
[:it]IoT in Agricoltura: condividere dati e idee per essere competitivi[:en]IOT in Agriculure: sharing data and ideas for increasing sector competitivness[:]
Siamo stati in compagnia della delegazione del Ministero dell’Agricoltura e delle Scienze brasiliano per mostrare quanto sviluppato nell’ambito del progetto IOF2020 e per parlare insieme di IOT e Agricoltura
[:it]Bluleaf e Netsens per Kosagri: al via una nuova avventura![:en]Bluleaf and Netsens for Kosagri: a new adventure starts today![:]
[:it]Prende in questi giorni il via, l'implementazione del progetto KOSAGRI che vede la partecipazione attiva di Bluleaf® e Netsens. Proprio in queste ore, infatti, il nostro Team si trova a Orahovac, distretto di Prizren esportando per la prima volta la tecnologia...
Sempreverde e Bluleaf®: l’innovazione al servizio delle colture tradizionali della nostra terra
[:it]La tradizione agricola pugliese ha radici antiche e salde in questa florida terra. Molte sono le famiglie che hanno tramandato di generazione in generazione, terre, conoscenza e tecniche colturali.[:]
[:it]Agricoltura, incentivi a chi sperimenta in team[:en]Agriculture, incentives for trial teams[:]
[:it] Tra le nuove misure varate dall'Unione europea c'è anche quella per finanziare gruppi di ricerca applicata per l'innovazione in agricoltura. Si chiama "PEI" ma si legge "Partenariato europeo per l'innovazione". Annunciato dalla Commissione europea come la vera...
[:it]“Innovazione, sostenibilità e internazionalizzazione”: l’agricoltura guarda al futuro[:en]Innovation, sustainability and internationalization: agriculture looks forward![:]
[:it] 50 miliardi di euro, di cui 35 all’export: tanto vale l’agroalimentare italiano. Patrimonio economico, professionale, ambientale ed umano che nasce da un’agricoltura sempre più multifunzionale, che si ritroverà a Verona per l’edizione n. 111 di Fieragricola...
Innovazione e sostenibilità : la nuova agricoltura
[:it] 50 miliardi di euro, di cui 35 all’export: tanto vale l’agroalimentare italiano. Patrimonio economico, professionale, ambientale ed umano che nasce da un’agricoltura sempre più multifunzionale, che si ritroverà a Verona per l’edizione n. 111 di Fieragricola...
[:it]Bluleaf: come risparmiare acqua in agricoltura[:en]Blueleaf: Saving Water in Agricolture[:]
[:it] Comune ma preziosissima, l’acqua è essenziale per la vita umana. Se è vero che il pianeta Terra è ricoperto da acqua per oltre il 70%, è però altrettanto vero che è molto esigua la percentuale di questa risorsa di cui possiamo disporre per la nostra vita. Solo...
Bluleaf ®: come risparmiare acqua in agricoltura
[:it] Comune ma preziosissima, l’acqua è essenziale per la vita umana. Se è vero che il pianeta Terra è ricoperto da acqua per oltre il 70%, è però altrettanto vero che è molto esigua la percentuale di questa risorsa di cui possiamo disporre per la nostra vita. Solo...
[:it]10-14 settembre 2013 – Convegno CIGR IAM-B[:en]10-14 September 2013- Conference CIGR IAM-B[:]
[:it] Il Team BluLeaf ha partecipato al 1st CIGR Inter-Regional Conference. Un importante evento internazionale organizzato a Bari dal CIGR (International Commission of Agricultural and Biosystems Engineering) e dallo CIHEAM (IAM-B Mediterranean Agronomic...
10-14 settembre 2013 – Convegno CIGR IAM-B
[:it] Il Team Bluleaf ® ha partecipato al 1st CIGR Inter-Regional Conference. Un importante evento internazionale organizzato a Bari dal CIGR (International Commission of Agricultural and Biosystems Engineering) e dallo CIHEAM (IAM-B Mediterranean Agronomic...
[:it]EIMA 2018: Bluleaf tra gli espositori di EIMADigital![:en]EIMA 2018: Bluleaf will be there![:]
[:it]Che hai da fare dal 7 all’11 Novembre? Vieni a trovarci all’EIMA, incontra il nostro team e parlaci della tua azienda. Non sei ancora convinto? Scopri con noi cos’è l’EIMA[:]
![[:it]Bluleaf e Netsens per Kosagri: al via una nuova avventura![:en]Bluleaf and Netsens for Kosagri: a new adventure starts today![:]](http://www.bluleaf.it/wp-content/uploads/2016/08/logo_kosagri500.jpg)
[:it]Bluleaf e Netsens per Kosagri: al via una nuova avventura![:en]Bluleaf and Netsens for Kosagri: a new adventure starts today![:]
[:it]Prende in questi giorni il via, l'implementazione del progetto KOSAGRI che vede la partecipazione attiva di Bluleaf® e Netsens. Proprio in queste ore, infatti, il nostro Team si trova a Orahovac, distretto di Prizren esportando per la prima volta la tecnologia...

Sempreverde e Bluleaf®: l’innovazione al servizio delle colture tradizionali della nostra terra
[:it]La tradizione agricola pugliese ha radici antiche e salde in questa florida terra. Molte sono le famiglie che hanno tramandato di generazione in generazione, terre, conoscenza e tecniche colturali.[:]
[:it]Agricoltura, incentivi a chi sperimenta in team[:en]Agriculture, incentives for trial teams[:]
[:it] Tra le nuove misure varate dall'Unione europea c'è anche quella per finanziare gruppi di ricerca applicata per l'innovazione in agricoltura. Si chiama "PEI" ma si legge "Partenariato europeo per l'innovazione". Annunciato dalla Commissione europea come la vera...
[:it]“Innovazione, sostenibilità e internazionalizzazione”: l’agricoltura guarda al futuro[:en]Innovation, sustainability and internationalization: agriculture looks forward![:]
[:it] 50 miliardi di euro, di cui 35 all’export: tanto vale l’agroalimentare italiano. Patrimonio economico, professionale, ambientale ed umano che nasce da un’agricoltura sempre più multifunzionale, che si ritroverà a Verona per l’edizione n. 111 di Fieragricola...
Innovazione e sostenibilità : la nuova agricoltura
[:it] 50 miliardi di euro, di cui 35 all’export: tanto vale l’agroalimentare italiano. Patrimonio economico, professionale, ambientale ed umano che nasce da un’agricoltura sempre più multifunzionale, che si ritroverà a Verona per l’edizione n. 111 di Fieragricola...
[:it]Bluleaf: come risparmiare acqua in agricoltura[:en]Blueleaf: Saving Water in Agricolture[:]
[:it] Comune ma preziosissima, l’acqua è essenziale per la vita umana. Se è vero che il pianeta Terra è ricoperto da acqua per oltre il 70%, è però altrettanto vero che è molto esigua la percentuale di questa risorsa di cui possiamo disporre per la nostra vita. Solo...
Bluleaf ®: come risparmiare acqua in agricoltura
[:it] Comune ma preziosissima, l’acqua è essenziale per la vita umana. Se è vero che il pianeta Terra è ricoperto da acqua per oltre il 70%, è però altrettanto vero che è molto esigua la percentuale di questa risorsa di cui possiamo disporre per la nostra vita. Solo...
[:it]10-14 settembre 2013 – Convegno CIGR IAM-B[:en]10-14 September 2013- Conference CIGR IAM-B[:]
[:it] Il Team BluLeaf ha partecipato al 1st CIGR Inter-Regional Conference. Un importante evento internazionale organizzato a Bari dal CIGR (International Commission of Agricultural and Biosystems Engineering) e dallo CIHEAM (IAM-B Mediterranean Agronomic...
10-14 settembre 2013 – Convegno CIGR IAM-B
[:it] Il Team Bluleaf ® ha partecipato al 1st CIGR Inter-Regional Conference. Un importante evento internazionale organizzato a Bari dal CIGR (International Commission of Agricultural and Biosystems Engineering) e dallo CIHEAM (IAM-B Mediterranean Agronomic...
![[:it]EIMA 2018: Bluleaf tra gli espositori di EIMADigital![:en]EIMA 2018: Bluleaf will be there![:]](http://www.bluleaf.it/wp-content/uploads/2018/10/eimacover.jpg)
[:it]EIMA 2018: Bluleaf tra gli espositori di EIMADigital![:en]EIMA 2018: Bluleaf will be there![:]
[:it]Che hai da fare dal 7 all’11 Novembre? Vieni a trovarci all’EIMA, incontra il nostro team e parlaci della tua azienda. Non sei ancora convinto? Scopri con noi cos’è l’EIMA[:]
![[:it]USE CASE 1.3: una nuova avventura nel progetto IOF2020[:en]USE CASE 1.3: a new adventure with IOF2020 project[:]](http://www.bluleaf.it/wp-content/uploads/2018/06/COVER_1-1080x675.png)
[:it]USE CASE 1.3: una nuova avventura nel progetto IOF2020[:en]USE CASE 1.3: a new adventure with IOF2020 project[:]
[:it]L’avventura all’interno del progetto IOF2020 non si ferma, ma anzi si arricchisce di un nuovo USE CASE. Accanto a 3.1, FRESH TABLE GRAPES CHAIN, abbiamo iniziato a collaborare allo USE CASE “SOYA PROTEIN MANAGEMENT”, al quale l’incontro di questi giorni nei nostri uffici di Mesagne (BR) da il via.[:]
![[:it]IoT in Agricoltura: condividere dati e idee per essere competitivi[:en]IOT in Agriculure: sharing data and ideas for increasing sector competitivness[:]](http://www.bluleaf.it/wp-content/uploads/2018/06/Screenshot-395_3-1080x675.jpg)
[:it]IoT in Agricoltura: condividere dati e idee per essere competitivi[:en]IOT in Agriculure: sharing data and ideas for increasing sector competitivness[:]
Siamo stati in compagnia della delegazione del Ministero dell’Agricoltura e delle Scienze brasiliano per mostrare quanto sviluppato nell’ambito del progetto IOF2020 e per parlare insieme di IOT e Agricoltura
[:it]Bluleaf e Netsens per Kosagri: al via una nuova avventura![:en]Bluleaf and Netsens for Kosagri: a new adventure starts today![:]
[:it]Prende in questi giorni il via, l'implementazione del progetto KOSAGRI che vede la partecipazione attiva di Bluleaf® e Netsens. Proprio in queste ore, infatti, il nostro Team si trova a Orahovac, distretto di Prizren esportando per la prima volta la tecnologia...
Sempreverde e Bluleaf®: l’innovazione al servizio delle colture tradizionali della nostra terra
[:it]La tradizione agricola pugliese ha radici antiche e salde in questa florida terra. Molte sono le famiglie che hanno tramandato di generazione in generazione, terre, conoscenza e tecniche colturali.[:]
[:it]Agricoltura, incentivi a chi sperimenta in team[:en]Agriculture, incentives for trial teams[:]
[:it] Tra le nuove misure varate dall'Unione europea c'è anche quella per finanziare gruppi di ricerca applicata per l'innovazione in agricoltura. Si chiama "PEI" ma si legge "Partenariato europeo per l'innovazione". Annunciato dalla Commissione europea come la vera...
[:it]“Innovazione, sostenibilità e internazionalizzazione”: l’agricoltura guarda al futuro[:en]Innovation, sustainability and internationalization: agriculture looks forward![:]
[:it] 50 miliardi di euro, di cui 35 all’export: tanto vale l’agroalimentare italiano. Patrimonio economico, professionale, ambientale ed umano che nasce da un’agricoltura sempre più multifunzionale, che si ritroverà a Verona per l’edizione n. 111 di Fieragricola...
Innovazione e sostenibilità : la nuova agricoltura
[:it] 50 miliardi di euro, di cui 35 all’export: tanto vale l’agroalimentare italiano. Patrimonio economico, professionale, ambientale ed umano che nasce da un’agricoltura sempre più multifunzionale, che si ritroverà a Verona per l’edizione n. 111 di Fieragricola...
[:it]Bluleaf: come risparmiare acqua in agricoltura[:en]Blueleaf: Saving Water in Agricolture[:]
[:it] Comune ma preziosissima, l’acqua è essenziale per la vita umana. Se è vero che il pianeta Terra è ricoperto da acqua per oltre il 70%, è però altrettanto vero che è molto esigua la percentuale di questa risorsa di cui possiamo disporre per la nostra vita. Solo...
Bluleaf ®: come risparmiare acqua in agricoltura
[:it] Comune ma preziosissima, l’acqua è essenziale per la vita umana. Se è vero che il pianeta Terra è ricoperto da acqua per oltre il 70%, è però altrettanto vero che è molto esigua la percentuale di questa risorsa di cui possiamo disporre per la nostra vita. Solo...
[:it]10-14 settembre 2013 – Convegno CIGR IAM-B[:en]10-14 September 2013- Conference CIGR IAM-B[:]
[:it] Il Team BluLeaf ha partecipato al 1st CIGR Inter-Regional Conference. Un importante evento internazionale organizzato a Bari dal CIGR (International Commission of Agricultural and Biosystems Engineering) e dallo CIHEAM (IAM-B Mediterranean Agronomic...
10-14 settembre 2013 – Convegno CIGR IAM-B
[:it] Il Team Bluleaf ® ha partecipato al 1st CIGR Inter-Regional Conference. Un importante evento internazionale organizzato a Bari dal CIGR (International Commission of Agricultural and Biosystems Engineering) e dallo CIHEAM (IAM-B Mediterranean Agronomic...
[:it]EIMA 2018: Bluleaf tra gli espositori di EIMADigital![:en]EIMA 2018: Bluleaf will be there![:]
[:it]Che hai da fare dal 7 all’11 Novembre? Vieni a trovarci all’EIMA, incontra il nostro team e parlaci della tua azienda. Non sei ancora convinto? Scopri con noi cos’è l’EIMA[:]
![[:it]Bluleaf e Netsens per Kosagri: al via una nuova avventura![:en]Bluleaf and Netsens for Kosagri: a new adventure starts today![:]](http://www.bluleaf.it/wp-content/uploads/2016/08/logo_kosagri500.jpg)
[:it]Bluleaf e Netsens per Kosagri: al via una nuova avventura![:en]Bluleaf and Netsens for Kosagri: a new adventure starts today![:]
[:it]Prende in questi giorni il via, l'implementazione del progetto KOSAGRI che vede la partecipazione attiva di Bluleaf® e Netsens. Proprio in queste ore, infatti, il nostro Team si trova a Orahovac, distretto di Prizren esportando per la prima volta la tecnologia...

Sempreverde e Bluleaf®: l’innovazione al servizio delle colture tradizionali della nostra terra
[:it]La tradizione agricola pugliese ha radici antiche e salde in questa florida terra. Molte sono le famiglie che hanno tramandato di generazione in generazione, terre, conoscenza e tecniche colturali.[:]
[:it]Agricoltura, incentivi a chi sperimenta in team[:en]Agriculture, incentives for trial teams[:]
[:it] Tra le nuove misure varate dall'Unione europea c'è anche quella per finanziare gruppi di ricerca applicata per l'innovazione in agricoltura. Si chiama "PEI" ma si legge "Partenariato europeo per l'innovazione". Annunciato dalla Commissione europea come la vera...
[:it]“Innovazione, sostenibilità e internazionalizzazione”: l’agricoltura guarda al futuro[:en]Innovation, sustainability and internationalization: agriculture looks forward![:]
[:it] 50 miliardi di euro, di cui 35 all’export: tanto vale l’agroalimentare italiano. Patrimonio economico, professionale, ambientale ed umano che nasce da un’agricoltura sempre più multifunzionale, che si ritroverà a Verona per l’edizione n. 111 di Fieragricola...
Innovazione e sostenibilità : la nuova agricoltura
[:it] 50 miliardi di euro, di cui 35 all’export: tanto vale l’agroalimentare italiano. Patrimonio economico, professionale, ambientale ed umano che nasce da un’agricoltura sempre più multifunzionale, che si ritroverà a Verona per l’edizione n. 111 di Fieragricola...
[:it]Bluleaf: come risparmiare acqua in agricoltura[:en]Blueleaf: Saving Water in Agricolture[:]
[:it] Comune ma preziosissima, l’acqua è essenziale per la vita umana. Se è vero che il pianeta Terra è ricoperto da acqua per oltre il 70%, è però altrettanto vero che è molto esigua la percentuale di questa risorsa di cui possiamo disporre per la nostra vita. Solo...
Bluleaf ®: come risparmiare acqua in agricoltura
[:it] Comune ma preziosissima, l’acqua è essenziale per la vita umana. Se è vero che il pianeta Terra è ricoperto da acqua per oltre il 70%, è però altrettanto vero che è molto esigua la percentuale di questa risorsa di cui possiamo disporre per la nostra vita. Solo...
[:it]10-14 settembre 2013 – Convegno CIGR IAM-B[:en]10-14 September 2013- Conference CIGR IAM-B[:]
[:it] Il Team BluLeaf ha partecipato al 1st CIGR Inter-Regional Conference. Un importante evento internazionale organizzato a Bari dal CIGR (International Commission of Agricultural and Biosystems Engineering) e dallo CIHEAM (IAM-B Mediterranean Agronomic...
10-14 settembre 2013 – Convegno CIGR IAM-B
[:it] Il Team Bluleaf ® ha partecipato al 1st CIGR Inter-Regional Conference. Un importante evento internazionale organizzato a Bari dal CIGR (International Commission of Agricultural and Biosystems Engineering) e dallo CIHEAM (IAM-B Mediterranean Agronomic...
![[:it]EIMA 2018: Bluleaf tra gli espositori di EIMADigital![:en]EIMA 2018: Bluleaf will be there![:]](http://www.bluleaf.it/wp-content/uploads/2018/10/eimacover.jpg)
[:it]EIMA 2018: Bluleaf tra gli espositori di EIMADigital![:en]EIMA 2018: Bluleaf will be there![:]
[:it]Che hai da fare dal 7 all’11 Novembre? Vieni a trovarci all’EIMA, incontra il nostro team e parlaci della tua azienda. Non sei ancora convinto? Scopri con noi cos’è l’EIMA[:]
![[:it]USE CASE 1.3: una nuova avventura nel progetto IOF2020[:en]USE CASE 1.3: a new adventure with IOF2020 project[:]](http://www.bluleaf.it/wp-content/uploads/2018/06/COVER_1-1080x675.png)
[:it]USE CASE 1.3: una nuova avventura nel progetto IOF2020[:en]USE CASE 1.3: a new adventure with IOF2020 project[:]
[:it]L’avventura all’interno del progetto IOF2020 non si ferma, ma anzi si arricchisce di un nuovo USE CASE. Accanto a 3.1, FRESH TABLE GRAPES CHAIN, abbiamo iniziato a collaborare allo USE CASE “SOYA PROTEIN MANAGEMENT”, al quale l’incontro di questi giorni nei nostri uffici di Mesagne (BR) da il via.[:]
![[:it]IoT in Agricoltura: condividere dati e idee per essere competitivi[:en]IOT in Agriculure: sharing data and ideas for increasing sector competitivness[:]](http://www.bluleaf.it/wp-content/uploads/2018/06/Screenshot-395_3-1080x675.jpg)
[:it]IoT in Agricoltura: condividere dati e idee per essere competitivi[:en]IOT in Agriculure: sharing data and ideas for increasing sector competitivness[:]
Siamo stati in compagnia della delegazione del Ministero dell’Agricoltura e delle Scienze brasiliano per mostrare quanto sviluppato nell’ambito del progetto IOF2020 e per parlare insieme di IOT e Agricoltura
[:it]Bluleaf e Netsens per Kosagri: al via una nuova avventura![:en]Bluleaf and Netsens for Kosagri: a new adventure starts today![:]
[:it]Prende in questi giorni il via, l'implementazione del progetto KOSAGRI che vede la partecipazione attiva di Bluleaf® e Netsens. Proprio in queste ore, infatti, il nostro Team si trova a Orahovac, distretto di Prizren esportando per la prima volta la tecnologia...
Sempreverde e Bluleaf®: l’innovazione al servizio delle colture tradizionali della nostra terra
[:it]La tradizione agricola pugliese ha radici antiche e salde in questa florida terra. Molte sono le famiglie che hanno tramandato di generazione in generazione, terre, conoscenza e tecniche colturali.[:]
[:it]Agricoltura, incentivi a chi sperimenta in team[:en]Agriculture, incentives for trial teams[:]
[:it] Tra le nuove misure varate dall'Unione europea c'è anche quella per finanziare gruppi di ricerca applicata per l'innovazione in agricoltura. Si chiama "PEI" ma si legge "Partenariato europeo per l'innovazione". Annunciato dalla Commissione europea come la vera...
[:it]“Innovazione, sostenibilità e internazionalizzazione”: l’agricoltura guarda al futuro[:en]Innovation, sustainability and internationalization: agriculture looks forward![:]
[:it] 50 miliardi di euro, di cui 35 all’export: tanto vale l’agroalimentare italiano. Patrimonio economico, professionale, ambientale ed umano che nasce da un’agricoltura sempre più multifunzionale, che si ritroverà a Verona per l’edizione n. 111 di Fieragricola...
Innovazione e sostenibilità : la nuova agricoltura
[:it] 50 miliardi di euro, di cui 35 all’export: tanto vale l’agroalimentare italiano. Patrimonio economico, professionale, ambientale ed umano che nasce da un’agricoltura sempre più multifunzionale, che si ritroverà a Verona per l’edizione n. 111 di Fieragricola...
[:it]Bluleaf: come risparmiare acqua in agricoltura[:en]Blueleaf: Saving Water in Agricolture[:]
[:it] Comune ma preziosissima, l’acqua è essenziale per la vita umana. Se è vero che il pianeta Terra è ricoperto da acqua per oltre il 70%, è però altrettanto vero che è molto esigua la percentuale di questa risorsa di cui possiamo disporre per la nostra vita. Solo...
Bluleaf ®: come risparmiare acqua in agricoltura
[:it] Comune ma preziosissima, l’acqua è essenziale per la vita umana. Se è vero che il pianeta Terra è ricoperto da acqua per oltre il 70%, è però altrettanto vero che è molto esigua la percentuale di questa risorsa di cui possiamo disporre per la nostra vita. Solo...
[:it]10-14 settembre 2013 – Convegno CIGR IAM-B[:en]10-14 September 2013- Conference CIGR IAM-B[:]
[:it] Il Team BluLeaf ha partecipato al 1st CIGR Inter-Regional Conference. Un importante evento internazionale organizzato a Bari dal CIGR (International Commission of Agricultural and Biosystems Engineering) e dallo CIHEAM (IAM-B Mediterranean Agronomic...
10-14 settembre 2013 – Convegno CIGR IAM-B
[:it] Il Team Bluleaf ® ha partecipato al 1st CIGR Inter-Regional Conference. Un importante evento internazionale organizzato a Bari dal CIGR (International Commission of Agricultural and Biosystems Engineering) e dallo CIHEAM (IAM-B Mediterranean Agronomic...
[:it]EIMA 2018: Bluleaf tra gli espositori di EIMADigital![:en]EIMA 2018: Bluleaf will be there![:]
[:it]Che hai da fare dal 7 all’11 Novembre? Vieni a trovarci all’EIMA, incontra il nostro team e parlaci della tua azienda. Non sei ancora convinto? Scopri con noi cos’è l’EIMA[:]
![[:it]Bluleaf e Netsens per Kosagri: al via una nuova avventura![:en]Bluleaf and Netsens for Kosagri: a new adventure starts today![:]](http://www.bluleaf.it/wp-content/uploads/2016/08/logo_kosagri500.jpg)
[:it]Bluleaf e Netsens per Kosagri: al via una nuova avventura![:en]Bluleaf and Netsens for Kosagri: a new adventure starts today![:]
[:it]Prende in questi giorni il via, l'implementazione del progetto KOSAGRI che vede la partecipazione attiva di Bluleaf® e Netsens. Proprio in queste ore, infatti, il nostro Team si trova a Orahovac, distretto di Prizren esportando per la prima volta la tecnologia...

Sempreverde e Bluleaf®: l’innovazione al servizio delle colture tradizionali della nostra terra
[:it]La tradizione agricola pugliese ha radici antiche e salde in questa florida terra. Molte sono le famiglie che hanno tramandato di generazione in generazione, terre, conoscenza e tecniche colturali.[:]
[:it]Agricoltura, incentivi a chi sperimenta in team[:en]Agriculture, incentives for trial teams[:]
[:it] Tra le nuove misure varate dall'Unione europea c'è anche quella per finanziare gruppi di ricerca applicata per l'innovazione in agricoltura. Si chiama "PEI" ma si legge "Partenariato europeo per l'innovazione". Annunciato dalla Commissione europea come la vera...
[:it]“Innovazione, sostenibilità e internazionalizzazione”: l’agricoltura guarda al futuro[:en]Innovation, sustainability and internationalization: agriculture looks forward![:]
[:it] 50 miliardi di euro, di cui 35 all’export: tanto vale l’agroalimentare italiano. Patrimonio economico, professionale, ambientale ed umano che nasce da un’agricoltura sempre più multifunzionale, che si ritroverà a Verona per l’edizione n. 111 di Fieragricola...
Innovazione e sostenibilità : la nuova agricoltura
[:it] 50 miliardi di euro, di cui 35 all’export: tanto vale l’agroalimentare italiano. Patrimonio economico, professionale, ambientale ed umano che nasce da un’agricoltura sempre più multifunzionale, che si ritroverà a Verona per l’edizione n. 111 di Fieragricola...
[:it]Bluleaf: come risparmiare acqua in agricoltura[:en]Blueleaf: Saving Water in Agricolture[:]
[:it] Comune ma preziosissima, l’acqua è essenziale per la vita umana. Se è vero che il pianeta Terra è ricoperto da acqua per oltre il 70%, è però altrettanto vero che è molto esigua la percentuale di questa risorsa di cui possiamo disporre per la nostra vita. Solo...
Bluleaf ®: come risparmiare acqua in agricoltura
[:it] Comune ma preziosissima, l’acqua è essenziale per la vita umana. Se è vero che il pianeta Terra è ricoperto da acqua per oltre il 70%, è però altrettanto vero che è molto esigua la percentuale di questa risorsa di cui possiamo disporre per la nostra vita. Solo...
[:it]10-14 settembre 2013 – Convegno CIGR IAM-B[:en]10-14 September 2013- Conference CIGR IAM-B[:]
[:it] Il Team BluLeaf ha partecipato al 1st CIGR Inter-Regional Conference. Un importante evento internazionale organizzato a Bari dal CIGR (International Commission of Agricultural and Biosystems Engineering) e dallo CIHEAM (IAM-B Mediterranean Agronomic...
10-14 settembre 2013 – Convegno CIGR IAM-B
[:it] Il Team Bluleaf ® ha partecipato al 1st CIGR Inter-Regional Conference. Un importante evento internazionale organizzato a Bari dal CIGR (International Commission of Agricultural and Biosystems Engineering) e dallo CIHEAM (IAM-B Mediterranean Agronomic...
![[:it]EIMA 2018: Bluleaf tra gli espositori di EIMADigital![:en]EIMA 2018: Bluleaf will be there![:]](http://www.bluleaf.it/wp-content/uploads/2018/10/eimacover.jpg)
[:it]EIMA 2018: Bluleaf tra gli espositori di EIMADigital![:en]EIMA 2018: Bluleaf will be there![:]
[:it]Che hai da fare dal 7 all’11 Novembre? Vieni a trovarci all’EIMA, incontra il nostro team e parlaci della tua azienda. Non sei ancora convinto? Scopri con noi cos’è l’EIMA[:]
![[:it]USE CASE 1.3: una nuova avventura nel progetto IOF2020[:en]USE CASE 1.3: a new adventure with IOF2020 project[:]](http://www.bluleaf.it/wp-content/uploads/2018/06/COVER_1-1080x675.png)
[:it]USE CASE 1.3: una nuova avventura nel progetto IOF2020[:en]USE CASE 1.3: a new adventure with IOF2020 project[:]
[:it]L’avventura all’interno del progetto IOF2020 non si ferma, ma anzi si arricchisce di un nuovo USE CASE. Accanto a 3.1, FRESH TABLE GRAPES CHAIN, abbiamo iniziato a collaborare allo USE CASE “SOYA PROTEIN MANAGEMENT”, al quale l’incontro di questi giorni nei nostri uffici di Mesagne (BR) da il via.[:]
![[:it]IoT in Agricoltura: condividere dati e idee per essere competitivi[:en]IOT in Agriculure: sharing data and ideas for increasing sector competitivness[:]](http://www.bluleaf.it/wp-content/uploads/2018/06/Screenshot-395_3-1080x675.jpg)
[:it]IoT in Agricoltura: condividere dati e idee per essere competitivi[:en]IOT in Agriculure: sharing data and ideas for increasing sector competitivness[:]
Siamo stati in compagnia della delegazione del Ministero dell’Agricoltura e delle Scienze brasiliano per mostrare quanto sviluppato nell’ambito del progetto IOF2020 e per parlare insieme di IOT e Agricoltura