Si è conclusa Sabato la seconda visita del team Bluleaf® in Kosovo: ripercorriamo insieme gli avvenimenti dell’ultimi giorni culminati nel Workshop tenutosi Venerdì
Gli ultimi giorni in Kosovo ci hanno visti impegnati in campo, non solo per le attività di monitoraggio delle stazioni installate, ma anche e sopratutto per raccogliere gli umori dei clienti che da ormai un anno stanno utilizzando Bluleaf® sulle proprie colture. Quello che abbiamo appreso dallo stretto confronto con agricoltori e imprenditori agricoli di queste terre è la ferma necessità di avere accesso a sistemi di questo tipo in una terra che spesso di trova ad affrontare lunghi periodi di caldo intenso e scarsità di precipitazioni.
A conclusione della nostra visita si è tenuto Venerdì 14 Luglio, un Workshop conclusivo a cura di Bekim Hoxha: direttore del dipartimento ministeriale della vite da vino Fabrizio Contento: responsabile progetto Kosagri, Sylejman Bala: tecnico del dipartimento, Mladen Todorovic: IAMB – CIHEAM e Mario Zippitelli per la Sysman.
Al Workshop hanno preso parte sia tecnici agronomi e informatici del ministero, sia agricoltori, interessati a conoscere le potenzialità delle nuove tecnologie applicate alla gestione di queste terre.
Il Workshop aveva come obiettivo quello di mostrare non solo i risultati del progetto KOSAGRI ma anche come l’utilizzo di queste tecnologie sulle coltivazioni di queste terre possano essere una risorsa importante per dare la giusta spinta all’Agricoltura kosovara. Gli interventi, dopo i saluti iniziali a cura del Direttore del Dipartimento Ministeriale della Vite da Vino e la riepilogazione dei risultati di progetto raggiunti a cura di Fabrizio Contento, hanno riguardato le caratteristiche e le modalità d’impiego di sistemi di early warning system utilizzabili in agricoltura per gestire calamità come siccità, infezioni e gelate (Mladen Todorovic), l’utilizzo di tecnologie in agricoltura di monitoraggio e gestione dell’irrigazione (Mario Zippitelli) ed è stata mostrata una breve demo del software Netsens, Vinesens (Sylejman Bala).
La seconda parte della nostra avventura in Kosovo si è conclusa, ma non l’impegno profuso per il progetto KOSAGRI, che continua alacre e che speriamo possa essere il giusto incentivo allo sviluppo dell’Agricoltura di queste fiorenti terre.