Continua il lavoro del nostro team all’interno del progetto europeo IOF: Internet of Food and Farms.
Sysman Progetti & Servizi, infatti, sta in questi mesi lavorando alle implementazioni di Bluleaf all’interno del Use Case: Table Grapes Chain.
Queste implementazioni hanno come obiettivo quello di integrare nella soluzione software proposta, il modulo “Irri-TOG”, un modulo di irrigazione dell’uva da tavola biologica, in grado di attuare un monitoraggio della coltura mirato alla difesa fitosanitaria.
Non più solo risparmio idirico, ma anche monitoraggio per la difesa fitosanitaria!
Questo avverrà a livello di modello, attraverso la definizione di un nuovo modello di evapotraspirazione da utilizzare in ambiente “sotto tenda” basato sul modello PM FAO-56 con input diversi e coefficienti Kc e un’accurata fase di sperimentazione in campo.
Dal sistema, alla mano dell’agricoltore…
L’implementazione del sistema riguarda anche il piano operativo. Sysman sta infatti sviluppando, come si vede sfogliando la gallery, un’innovativa modalità di monitoraggio realizzabile mediante tag NFC e QR code identificativi di ogni impianto, che diventerà strumento di semplificazione della raccolta umana dei dati in campo.
L’agricoltore potrà infatti, utilizzare il tag associato all’impianto e attraverso l’applicazione su Smartphone, aggiungere osservazioni specifiche per quanto riguarda i parassiti presenti.
Saremo in grado così di realizzare un supporto delle attività di campo a 360°, che integra perfettamente non più soltanto esigenze colturali e mondo IoT, ma che utilizza come mezzo per il raggiungimento degli standard colturali proprio la “mano” dell’agricoltore.